ASP IN PIAZZA anche a Marineo il 28 aprile 2016
Il camper mammografico con il gazebo informativo,sarà presente a Mezzojuso in Piazza Umberto in data 20/10/2015 dalle ore 09.00 alle 17.00
15 novembre 2014 ore 17.00 presso Castello Beccadelli Workshop sull’utilizzo del geoportale
Conferimenti complessivi Raccolta Differenziata-Luglio ’14
Conferimenti complessivi Raccolta Differenziata-Giugno ’14
Conferimenti complessivi Raccolta Differenziata-Maggio ’14
Inaugurazione della Sezione Etnoantropologica
Domenica 29 Giugno ore 17 inaugurazione della Sezione Etnoantropologica presso l’ala ovest del Castello Beccadelli Bologna che ospiterà in maniera permanente la collezione di Salvatore Pulizzotto.
Tale collezione è stata data in comodato d’uso dal proprietario alla Soprintendenza ai Beni Culturali di Palermo e dichiarata di particolare interesse ai sensi del Decreto Legislativo n. 42 del 2004.
La raccolta, frutto di una attenta e appassionata ricerca di Salvatore Pulizzotto, è costituita da oggetti della cultura contadina, legati al lavoro della terra con particolare riferimento al ciclo del grano, alla ulivicoltura, alle fasi della vendemmia e della vinificazione.
La mostra testimonia e racconta le tradizioni agricole del territorio di Marineo in un percorso espositivo che, attraverso alcuni settori tematici, guida il visitatore alla scoperta di un mondo contadino ormai scomparso.
I lavori di restauro degli oggetti, sono stati eseguiti dalla Ditta Ingui Giuseppe e dalla sua equipe.
All’inaugurazione saranno presenti il Soprintendente ai beni culturali di Palermo Maria Elena Volpes, il sindaco di Marineo Pietro Barbaccia, il Presidente del Consiglio Comunale Giuseppe D’Amato e lo stesso collezionista Salvatore Pulizzotto che presenterà la raccolta.
L’iniziativa è nata da una sinergia proficua tra la Soprintendenza ed il Comune di Marineo, nonché dalla collaborazione di tutta la cittadinanza che, a vario titolo, ha contribuito alla realizzazione della mostra.
Subito dopo l’inaugurazione seguirà un concerto del gruppo musicale “Liricomnia” di Palermo, che proporrà un programma d’intrattenimento lirico di autori classici quali Verdi, Puccini, Leoncavallo, Mozart, Bizet e Porter.
L’assessore alla cultura Ciro Spataro
Assegno terzo figlio
Avviato l’iter amministrativo per intitolare una via di Marineo a Vincenza Benanti
Avviato l’iter amministrativo per intitolare una via di Marineo a Vincenza Benanti, nata a Marineo il 18 febbraio 1888 e morta nell’incendio della fabbrica Triangle avvenuto a New York il 25 marzo 1911.